Toyota Corolla Cross: Toyota Safety Sense
Toyota Safety Sense è composto
dai sistemi di assistenza alla guida
e contribuisce a rendere sicura e
confortevole l'esperienza di guida:
AVVISO
■ Toyota Safety Sense
Il sistema Toyota Safety Sense funziona in
base al presupposto che il guidatore conduca
il veicolo in maniera sicura ed è pensato
per contribuire a ridurre l'impatto sugli
occupanti in caso di collisione, nonché per
assistere il guidatore in condizioni di guida
normali.
Poiché esiste un limite al grado di precisione
del riconoscimento e delle prestazioni
di controllo forniti da questo sistema,
non affidarsi eccessivamente al sistema. Il
guidatore è l'unico cui spetta la responsabilità
di fare attenzione alla zona circostante
il veicolo e di guidare in modo
sicuro.
■ Per un utilizzo sicuro
■ Quando è necessario disattivare il
sistema
Nelle seguenti situazioni, accertarsi di
disattivare il sistema.
La mancata osservanza potrebbe causare
un funzionamento non corretto del
sistema, provocando un incidente con
conseguenti lesioni gravi o mortali.
- Quando il veicolo risulta inclinato perché
sovraccarico o a causa di uno pneumatico
sgonfio
- Durante la guida a velocità troppo elevate
- Quando si traina un altro veicolo
- Quando il veicolo viene trasportato su
un autocarro, nave, treno, ecc.
- Quando il veicolo viene sollevato da un
carro attrezzi e le ruote sono libere di
girare
- Quando si ispeziona il veicolo utilizzando
un tester a tamburo come un
banco dinamometrico per autotelai o un
tester per tachimetri o quando si utilizza
un'equilibratrice delle ruote sul veicolo
- Quando il veicolo viene guidato in modo
sportivo o fuori strada
- Lavaggio del veicolo presso un autolavaggio
automatico
- Quando un sensore non è correttamente
allineato o è deformato a causa
di un forte impatto che abbia interessato
il sensore o la zona attorno al sensore
- Quando sul veicolo vengono montati
temporaneamente accessori che ostacolano
un sensore o la luce
- Quando vengono montati un ruotino di
scorta o catene da neve o quando viene
utilizzato un kit di emergenza per la riparazione
degli pneumatici in caso di foratura
- Quando gli pneumatici sono eccessivamente
usurati o la pressione di gonfiaggio
degli pneumatici è insufficiente
- Quando vengono installati pneumatici di
dimensioni diverse da quelle specificate
dal produttore
- Quando il veicolo non è stabile, a causa
di una collisione, di un malfunzionamento,
ecc.
Sensori utilizzati da Toyota
Safety Sense
Per ottenere le informazioni necessarie
al funzionamento del sistema vengono
utilizzati diversi sensori.
■ Sensori che rilevano le condizioni
circostanti

- Sensore radar anteriore
- Telecamera anteriore
- Sensori radar laterali posteriori
AVVISO
■ Per evitare il malfunzionamento dei
sensori radar
Adottare le seguenti precauzioni. La mancata
osservanza potrebbe far sì che un
sensore radar non funzioni correttamente
e provocare un incidente, con conseguenti
lesioni gravi o mortali.
- Tenere sempre puliti i sensori radar e le
relative coperture.
Pulire la parte anteriore di un sensore
radar o la parte anteriore o posteriore della
copertura di un sensore radar se è sporca
o coperta di gocce d'acqua, neve, ecc.
Per pulire il sensore radar e la relativa
copertura, utilizzare un panno morbido per
rimuovere lo sporco in modo da non danneggiarli.

- Sensore radar
- Copertura del sensore radar
- Non attaccare accessori, adesivi (neanche
adesivi trasparenti), nastro di alluminio
ecc. su un sensore radar, sulla
relativa copertura o sulla zona circostante.
- Non sottoporre un sensore radar o la
zona circostante a un impatto.
Se un sensore radar, la griglia anteriore
o il paraurti anteriore sono stati sottoposti
a un impatto, fare ispezionare il veicolo
da un concessionario autorizzato
Toyota o un'officina autorizzata Toyota,
o qualsiasi officina affidabile.
- Non smontare i sensori radar.
- Non modificare o verniciare il sensore
radar o la copertura del sensore radar, e
non sostituirli con parti che non siano
originali Toyota.
- Nelle seguenti situazioni è necessaria la
ricalibrazione dei sensori radar. Per
informazioni dettagliate, contattare un
qualsiasi concessionario autorizzato
Toyota o officina Toyota, o un'altra officina
affidabile.
- Quando un sensore radar viene rimosso
e installato, o sostituito
- Quando il paraurti anteriore o la griglia
anteriore è stata sostituita
■ Per prevenire un malfunzionamento
della telecamera anteriore
Adottare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza potrebbe far sì
che la telecamera anteriore non funzioni
correttamente e provocare un incidente,
con conseguenti lesioni gravi o mortali.
- Mantenere sempre pulito il parabrezza.
- Non applicare adesivi, neanche trasparenti,
o altri elementi sull'area del parabrezza
davanti alla telecamera anteriore
(area ombreggiata nell'illustrazione).

- Circa 4 cm
- Circa 4 cm
- Se la parte del parabrezza davanti alla
telecamera anteriore è appannata o
coperta da condensa o ghiaccio, utilizzare
lo sbrinatore del parabrezza per
rimuovere l'appannamento, la condensa
o il ghiaccio.
- Se non è possibile rimuovere correttamente
le gocce d'acqua dalla zona del
parabrezza davanti alla telecamera
anteriore utilizzando i tergicristalli, sostituire
l'inserto o la spazzola dei tergicristalli.
- Non attaccare un rivestimento atermico
oscurante al parabrezza.
- Sostituire il parabrezza se è danneggiato
o incrinato.
Se il parabrezza è stato sostituito, è
necessaria la ricalibrazione della telecamera
anteriore. Per informazioni dettagliate,
contattare un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina
Toyota, o un'altra officina affidabile.
- Non consentire ad alcun liquido di
venire a contatto con la telecamera
anteriore.
- Impedire che la telecamera anteriore
venga esposto a luci intense.
- Non danneggiare l'obiettivo della telecamera
anteriore o lasciare che si sporchi.
Quando si pulisce l'interno del parabrezza,
evitare che il detergente
per vetri venga a contatto con
l'obiettivo della telecamera anteriore.
Non toccare l'obiettivo della
telecamera anteriore.
Se l'obiettivo della telecamera anteriore
è sporco o danneggiato, contattare un
qualsiasi concessionario autorizzato
Toyota o officina Toyota, o un'altra officina
affidabile.
- Non sottoporre la telecamera anteriore
a un forte impatto.
- Non modificare la posizione o l'orientamento
della telecamera anteriore, né
rimuoverla.
- Non smontare la telecamera anteriore.
- Non modificare alcuna parte attorno alla
telecamera anteriore, come lo specchietto
retrovisore interno o il tettuccio.
- Non attaccare sul cofano, sulla griglia
anteriore o sul paraurti anteriore accessori
che possano ostacolare la telecamera
anteriore. Per informazioni
dettagliate, contattare un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina
Toyota, o un'altra officina affidabile.
- Se si deve montare sul tetto un oggetto
lungo, come una tavola da surf, fare
attenzione a non ostacolare la telecamera
anteriore.
- Non modificare o cambiare i fari e altre
luci.
■ Area di installazione della telecamera
anteriore sul parabrezza
Se il sistema determina che il parabrezza
possa essere appannato, aziona immediatamente
il riscaldamento per sbrinare la
parte del parabrezza intorno alla telecamera
anteriore. Durante la pulizia ecc.,
fare attenzione a non toccare l'area
attorno alla telecamera anteriore finché il
parabrezza non si è raffreddato a sufficienza,
poiché toccarlo potrebbe causare
ustioni.
■ Situazioni in cui i sensori potrebbero
non funzionare correttamente
- Quando l'altezza o l'inclinazione del veicolo
è cambiata a causa di modifiche
- Quando il parabrezza è sporco, appannato,
incrinato o danneggiato
- Quando la temperatura ambiente è alta o
bassa
- Quando fango, acqua, neve, insetti morti,
corpi estranei ecc. aderiscono alla parte
anteriore del sensore
- In caso di condizioni meteorologiche
avverse, ad esempio pioggia battente,
nebbia, neve o tempesta di sabbia
- Quando viene gettata acqua, neve, polvere
ecc. davanti al veicolo o quando si procede
attraverso condensa o fumo
- Quando i fari non sono accesi durante la
guida al buio, ad esempio di notte o in galleria
- Quando la lente di un faro è sporca e la
luce è debole
- Quando i fari non sono correttamente allineati
- Quando un faro non funziona correttamente
- Quando i fari di un altro veicolo, la luce
solare o una luce riflessa colpiscono direttamente
la telecamera anteriore
- Quando la luminosità della zona circostante
cambia all'improvviso
- Quando si viaggia in prossimità di trasmettitori
televisivi, stazioni trasmittenti, centrali
elettriche, veicoli dotati di radar, ecc. o altri
luoghi in cui possono essere presenti forti
onde radio o rumorosità elettrica
- Quando la spazzola di un tergicristallo
blocca la telecamera anteriore
- Quando ci si trova in un luogo o vicino a un
oggetto che riflette con forza le onde radio,
ad esempio i seguenti:
- Gallerie
- Ponti a travatura reticolare
- Strade in ghiaia
- Strade coperte di neve con solchi
- Muri
- Autocarri di grandi dimensioni
- Tombini
- Guardrail
- Piastre in metallo
- Vicino a un gradino o a una sporgenza
- Quando un veicolo rilevabile è stretto, ad
esempio un piccolo veicolo per la mobilità
personale
- Quando un veicolo rilevabile ha una parte
anteriore o posteriore di dimensioni ridotte,
ad esempio un autocarro senza carico
- Quando un veicolo rilevabile ha una parte
anteriore o posteriore bassa, ad esempio
un rimorchio a pianale ribassato

- Quando un veicolo rilevabile ha un'altezza
dal suolo estremamente elevata

- Quando un veicolo rilevabile trasporta un
carico che sporge dall'area di carico
- Quando un veicolo rilevabile ha poco
metallo esposto, come nel caso di un veicolo
parzialmente coperto da un telo in tessuto,
ecc.
- Quando un veicolo rilevabile ha una forma
irregolare, ad esempio un trattore, un sidecar
ecc.
- Quando la distanza tra il proprio veicolo e
un veicolo rilevabile è estremamente
ridotta
- Quando un veicolo rilevabile è posizionato
obliquamente
- Quando neve, fango, ecc. aderiscono a un
veicolo rilevabile
- Quando si guida sui seguenti tipi di strade:
- Strade con curve strette o strade tortuose
- Strade con variazioni di pendenza, ad
esempio salite o discese improvvise
- Strade inclinate a sinistra o a destra
- Strade con solchi profondi
- Strade sconnesse e prive di manutenzione
- Strade con frequenti ondulazioni o dissestate
- Quando il volante viene azionato spesso o
improvvisamente
- Quando il veicolo non è in una posizione
costante all'interno di una corsia
- Quando parti relative a questo sistema, i
freni, ecc. sono freddi o estremamente
caldi, bagnati, ecc.
- Quando le ruote non sono correttamente
allineate
- Quando si guida su un fondo stradale scivoloso,
ad esempio coperto di ghiaccio,
neve, ghiaia ecc.
- Quando la traiettoria del veicolo è diversa
dalla forma della curva
- Quando la velocità del veicolo è eccessivamente
elevata all'imbocco di una curva
- Quando si entra/esce da un parcheggio,
autorimessa, ascensore per auto ecc.
- Quando si guida in un parcheggio
- Quando si guida in una zona con ostacoli
che potrebbero venire a contatto con il veicolo,
come erba alta, rami di alberi, tende
ecc.
- Quando si guida in presenza di forte vento
■ Situazioni in cui la corsia potrebbe non
essere rilevata
- Quando la corsia è estremamente ampia o
stretta
- Subito dopo aver cambiato corsia o aver
superato un incrocio
- Quando si guida in una corsia temporanea
o regolata da un cantiere stradale
- Quando sono presenti strutture, motivi,
ombre simili a linee di corsia nell'area circostante
- Quando le linee di corsia non sono chiare
o si guida su un fondo stradale bagnato
- Quando una linea di corsia è su un cordolo
- Durante la guida su fondo stradale luminoso
e riflettente, come nel caso di una
superficie in cemento
■ Situazioni in cui alcune o tutte le funzioni
del sistema non possono operare
- Quando viene rilevato un malfunzionamento
in questo sistema o in un sistema
correlato, come i freni, lo sterzo ecc.
- Quando è in funzione il sistema VSC, TRC
o un altro sistema di sicurezza
- Quando il sistema VSC, TRC o un altro
sistema di sicurezza è disattivato
■ Modifiche nel suono di azionamento dei
freni e nella risposta del pedale
ALS NACHSTES LESEN:
Il sistema pre-collisione utilizza
sensori per rilevare oggetti
nella traiettoria del veicolo.
Quando il sistema determina
che la possibilità di una collisione
frontale con un oggetto rilevabile è
Il sistema pre-collisione è attivato e determina che la possibilità di una
collisione frontale con un
oggetto rilevato è elevata.
Tuttavia, il sistema non entra in funzione nelle seguenti situazi
Funzioni LTA
Quando si guida su una strada con
linee di corsia chiare mentre il regolatore
della velocità di crociera a
radar dinamico è in funzione, le linee
di corsia e i veicoli che precedo
MEHR ANZEIGEN:
Spingere l'ancoraggio superiore della cintura di sicurezza verso il
basso mentre si tiene premuto il
pulsante di rilascio A.
Spingere l'ancoraggio superiore
della cintura di sicurezza verso l'alto
mentre si tiene premuto il pulsante
di rilascio A.
Spostare il regolatore di altezza verso
■ Contenuti del display
Visualizzazione delle informazioni
dei sistemi di supporto alla guida
Display collegato al sistema di navigazione
(se presente)
Impostazioni
Messaggio di avvertimento
■ Visualizzazione dei contenuti di
una pagina
Selezionare il contenuto desiderato nel
display del