Toyota Corolla Cross: Sensore parcheggio assistito Toyota*
*: Se presente
La distanza tra il proprio veicolo e
oggetti, quali un muro, in fase di
parcheggio in linea o durante una
manovra per entrare in un garage,
viene misurata dai sensori e
comunicata mediante lo schermo
dell'impiano audio e un cicalino.
Quando si utilizza questo sistema,
controllare sempre l'area circostante.
Componenti del sistema
■ Tipi di sensori

- Sensori d'angolo anteriori
- Sensori anteriori centrali
- Sensori d'angolo posteriori
- Sensori posteriori centrali
- Sensori laterali anteriori (veicoli con
Advanced Park)
- Sensori laterali posteriori (veicoli
con Advanced Park)
■ Display
Quando i sensori rilevano un oggetto, ad esempio un muro, una grafica viene
visualizzata sullo schermo dell'impianto
audio a seconda della posizione e della
distanza dall'oggetto.
Per informazioni dettagliate sullo
schermo dell'impianto audio, fare riferimento
al "Manuale utente sistema multimediale".
Per informazioni dettagliate sullo
schermo dell'impianto audio (veicoli
con Advanced Park)
- Schermata del monitor assistente di
parcheggio Toyota (esempio)

- Rilevamento dei sensori d'angolo
anteriori
- Rilevamento dei sensori anteriori
centrali
- Rilevamento dei sensori d'angolo
posteriori
- Rilevamento dei sensori posteriori
centrali
- Schermata del monitor vista panoramica
(esempio)

- Rilevamento dei sensori d'angolo
anteriori
- Rilevamento dei sensori anteriori
centrali
- Rilevamento dei sensori d'angolo
posteriori
- Rilevamento dei sensori posteriori
centrali
- Sensori laterali anteriori (veicoli con
Advanced Park)
- Sensori laterali posteriori (veicoli
con Advanced Park)
Attivazione/disattivazione del
sensore parcheggio assistito
Toyota
Utilizzare gli interruttori di controllo strumenti
per attivare/disattivare il sensore
parcheggio assistito Toyota.
1. Selezionare
sul display
multifunzione,
quindi premere
.
2. Premere
o
per selezionare
, quindi premere
.
Quando la funzione sensore parcheggio
assistito Toyota è disattivata, l'indicatore sensore parcheggio assistito
Toyota OFF si illumina.
Per riattivare il sistema quando è stato
disattivato, selezionare
sul
display
multifunzione, selezionare
e
quindi
on. Se disattivato con questo metodo, il
sistema non verrà riattivato portando
l'interruttore power in posizione off e poi
su ON.
AVVISO
■ Avvertenze relative all'uso del
sistema
Esiste un limite al grado di precisione del
riconoscimento e delle prestazioni di controllo
forniti da questo sistema, non affidarsi
eccessivamente al sistema. Il
guidatore ha sempre la responsabilità di
fare attenzione alla zona circostante il veicolo
e di guidare in modo sicuro.
■ Per garantire il corretto funzionamento
del sistema
Adottare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza potrebbe pregiudicare
la sicurezza del veicolo e causare
eventualmente un incidente.
- Non danneggiare i sensori e tenerli
sempre puliti.
- Non attaccare un adesivo o installare un
componente elettronico, ad esempio
una targa retroilluminata (soprattutto del
tipo fluorescente), gli antinebbia, un'asta
per parafango o un'antenna wireless
vicino a un sensore radar.
- Non sottoporre la zona circostante il
sensore a un forte impatto. Se il veicolo
subisce un impatto, farlo ispezionare da
un qualsiasi concessionario autorizzato
Toyota o officina Toyota, o un'altra officina
affidabile. Se il paraurti anteriore o
posteriore necessita di rimozione/installazione
o di sostituzione, contattare un
qualsiasi concessionario autorizzato
Toyota o officina Toyota, o un'altra officina
affidabile.
- Non modificare, smontare o verniciare i
sensori.
- Non attaccare coperture alla targa.
- Mantenere gli pneumatici gonfiati correttamente.
■ Quando disattivare la funzione
Nelle seguenti situazioni, disattivare la funzione
poiché potrebbe operare anche se
non sussiste la possibilità di una collisione.
- Mancata osservanza degli avvisi sopra
riportati.
- Una sospensione non originale Toyota
(sospensione ribassata, ecc.) è installata.
■ Note per il lavaggio del veicolo
Non sottoporre l'area del sensore a getti
d'acqua o di vapore troppo energici.
Così facendo è possibile provocare il malfunzionamento
del sensore.
- Quando si utilizza una lancia ad alta
pressione per lavare il veicolo, non
spruzzare direttamente verso i sensori,
poiché tale operazione potrebbe provocare
il malfunzionamento di un sensore.
- Quando si utilizza il vapore per pulire il
veicolo, non dirigere il vapore troppo
vicino ai sensori poiché tale operazione
potrebbe provocare il malfunzionamento
di un sensore.
■ Il sistema può essere azionato quando
- L'interruttore power è su ON.
- La funzione sensore parcheggio assistito
Toyota è attiva.
- La velocità del veicolo è inferiore a circa 10
km/h.
- È selezionata una posizione della leva del
cambio diversa da P.
■ Se "Assistenza al parcheggio non
disponibile Sensore bloccato" viene
visualizzato sul display multifunzione
Un sensore potrebbe essere coperto da
gocce d'acqua, ghiaccio, neve, sporcizia,
ecc.
Rimuovere le gocce d'acqua, il ghiaccio, la
neve, la sporcizia, ecc. dal sensore per riportare
il sistema al funzionamento normale.
Se un sensore è sporco, la posizione del sensore
sporco viene visualizzata sul display.
Inoltre, a causa della formazione di ghiaccio
su un sensore a basse temperature, può
essere visualizzato un messaggio di avvertimento
o il sensore potrebbe non essere in
grado di rilevare un oggetto. Quando il ghiaccio
si scioglie, il sistema torna alla normalità.
Se viene visualizzato un messaggio di avvertimento
anche se il sensore è pulito, potrebbe
esserci un malfunzionamento del sensore.
Fare ispezionare il veicolo da un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina
Toyota, o un'altra officina affidabile.
■ Informazioni sul rilevamento dei sensori
- Le aree di rilevamento del sensore sono
limitate alle aree intorno ai paraurti anteriori
e posteriori del veicolo.
- Le seguenti situazioni potrebbero verificarsi
durante l'uso.
- A seconda della forma dell'oggetto e di altri
fattori, la distanza rilevata potrebbe essere
ridotta o il rilevamento potrebbe non
essere possibile.
- Il rilevamento potrebbe essere impossibile
se gli oggetti statici si avvicinano troppo al
sensore.
- Ci sarà un breve ritardo tra il rilevamento e
la visualizzazione dell'oggetto statico (il
cicalino di avvertimento suona). Anche a
basse velocità, è possibile che l'oggetto
arrivi a 30 cm prima che si attivi il display e
suoni il cicalino di avvertimento.
- Potrebbe essere difficile udire il cicalino
per via del volume dell'impianto audio o del
rumore del flusso d'aria dell'impianto di
condizionamento aria.
- Può essere difficile sentire il suono di questo
sistema a causa dei cicalini di altri
sistemi.
- Quando lo strumento non funziona correttamente,
il cicalino potrebbe non suonare.
■ Oggetti che il sistema potrebbe non rilevare
correttamente
La forma dell'oggetto potrebbe impedire al
sensore di rilevarlo. Prestare particolare attenzione ai seguenti oggetti:
- Cavi, recinzioni, funi, ecc.
- Cotone, neve e altri materiali che assorbono
le onde sonore
- Oggetti a spigolo vivo
- Oggetti bassi
- Oggetti alti con le parti superiori che sporgono
verso l'esterno, nella direzione del
veicolo
■ Situazioni in cui il sistema potrebbe non
funzionare correttamente
Alcune condizioni del veicolo e l'ambiente circostante
possono influenzare la capacità del
sensore di rilevare correttamente gli oggetti.
Di seguito vengono riportati alcuni esempi
particolari.
- Presenza di sporco, neve, gocce d'acqua o
ghiaccio su un sensore. (Il problema si
risolve pulendo i sensori).
- Un sensore è ghiacciato. (Il problema si
risolve scongelando l'area).
In condizioni climatiche di freddo intenso,
se un sensore è ghiacciato, il display del
sensore potrebbe mostrare una visualizzazione
anomala, oppure oggetti quali un
muro potrebbero non essere rilevati.
- Quando un sensore o l'area attorno al sensore
sono estremamente caldi o freddi.

- Su strade molto sconnesse, su pendii,
sulla ghiaia o sull'erba.
- Quando clacson di veicoli, rilevatori di veicoli,
motori di motociclette, freni ad aria
compressa di grandi veicoli, sonar di determinazione
dello spazio di altri veicoli o altri
dispositivi che producono onde ultrasoniche
sono nei pressi del veicolo
- Un sensore è investito da spruzzi o da
forte pioggia.
- Se gli oggetti si avvicinano troppo al sensore.
- Quando un pedone indossa abiti che non
riflettono le onde ultrasoniche (ad esempio,
gonne a pieghe o a balze).
- Quando oggetti non perpendicolari rispetto
al terreno, non perpendicolari rispetto alla
direzione di marcia del veicolo, irregolari o
ondeggianti si trovano entro il campo di
rilevamento.
- Quando soffia vento forte
- In caso di condizioni meteorologiche
avverse, ad esempio nebbia, neve o tempesta
di sabbia
- Quando un oggetto che non può essere
rilevato si trova tra il veicolo e un oggetto
rilevato
- Se un oggetto come un veicolo, una motocicletta,
una bicicletta o un pedone sopraggiunge
improvvisamente davanti al veicolo
o sbuca dal lato del veicolo
- Se l'orientamento di un sensore è cambiato
a causa di una collisione o di un altro
impatto
- Quando vengono installate apparecchiature
che potrebbero ostacolare un sensore,
ad esempio un occhiello di traino,
una protezione del paraurti (una striscia di
finitura aggiuntiva, ecc.), un portabiciclette
o uno spazzaneve
- Se la parte anteriore del veicolo è sollevata
o abbassata a causa del carico trasportato
- Se non è possibile guidare il veicolo in
maniera stabile, ad esempio quando il veicolo
è stato coinvolto in un incidente o è
presente un malfunzionamento
- Quando si utilizzano catene da neve, un
ruotino di scorta o il kit di emergenza per la
riparazione degli pneumatici in caso di
foratura
■ Situazioni in cui il sistema potrebbe
entrare in funzione nonostante non sussista
la possibilità di una collisione
In alcune situazioni, come le seguenti, il
sistema potrebbe entrare in funzione sebbene
non sussista la possibilità di una collisione.
- Durante la guida su strade strette

- Durante la guida verso uno striscione, una
bandiera, un ramo basso o una barriera
mobile (come quelle presenti ai passaggi a
livello, ai caselli autostradali e nei parcheggi)
- Quando vi è un solco o una buca nel fondo
stradale
- Durante la guida su coperture metalliche
(griglie), come quelle utilizzate per i canali
di drenaggio
- Durante la guida in salita o in discesa su
pendenze ripide
- Se un sensore viene investito da una
grande quantità di acqua, ad esempio
durante la guida su una strada allagata
- Presenza di sporco, neve, gocce d'acqua o
ghiaccio su un sensore. (Il problema si
risolve pulendo i sensori).
- Un sensore è investito da spruzzi o da
forte pioggia
- In caso di condizioni meteorologiche
avverse, ad esempio nebbia, neve o tempesta
di sabbia
- Quando soffiano venti forti

- Quando clacson di veicoli, rilevatori di veicoli,
motori di motociclette, freni ad aria
compressa di grandi veicoli, sonar di determinazione
dello spazio di altri veicoli o altri
dispositivi che producono onde ultrasoniche sono nei pressi del veicolo
- Se la parte anteriore del veicolo è sollevata
o abbassata a causa del carico trasportato
- Se l'orientamento di un sensore è cambiato
a causa di una collisione o di un altro
impatto
- Il veicolo si sta avvicinando a un cordolo
alto o curvo
- Passando vicino a colonne (travi di acciaio
a forma di H, ecc.) in parcheggi multipiano,
cantieri, ecc.
- Se non è possibile guidare il veicolo in
maniera stabile, ad esempio quando il veicolo
è stato coinvolto in un incidente o è
presente un malfunzionamento
- Su strade molto sconnesse, su pendii,
sulla ghiaia o sull'erba

- Quando si utilizzano catene da neve, un
ruotino di scorta o il kit di emergenza per la
riparazione degli pneumatici in caso di
foratura
ALS NACHSTES LESEN:
■ Campo di rilevamento dei sensori
(veicoli senza Advanced Park)
Circa 100 cm
Circa 150 cm
Circa 60 cm
Il diagramma mostra il campo di rilevamento
dei sensori. Tenere presente che i sensori
La funzione avvertimento oggetti
informa il guidatore mediante il display
e un cicalino della presenza di oggetti a
lato del veicolo, se gli oggetti si trovano
entro la traiettoria prevista del veicol
*: Se presente
La funzione RCTA utilizza i sensori
radar laterali posteriori BSM
installati dietro il paraurti posteriore.
Questa funzione è prevista
per assistere il guidatore nel controllo
delle z
MEHR ANZEIGEN:
Assicurarsi di mantenere la corretta
pressione di gonfiaggio degli
pneumatici. La pressione di gonfiaggio
degli pneumatici dovrebbe
essere controllata almeno una
volta al mese. Tuttavia, Toyota raccomanda
di controllare la pressione
di gonfiaggio degli
pneumatici una volta ogni due settimane.
Etiche
La posizione dello specchietto
retrovisore può essere regolata in
modo da ottenere un riscontro
sufficiente della visuale posteriore.
■ Quando si utilizzano gli specchietti
retrovisori esterni in condizioni climatiche
di freddo intenso
Quando fa freddo e gli specchietti retrovisori
esterni sono g