Manuali operativi e di servizio Toyota Corolla Cross

Toyota Corolla Cross: Precauzioni relative a un veicolo per impieghi diversificati

Toyota Corolla Cross (2022-2025) Manuale del proprietario / Guida / Consigli per la guida / Precauzioni relative a un veicolo per impieghi diversificati

Questo veicolo appartiene alla categoria dei veicoli per impieghi diversificati, che hanno una maggiore altezza dal suolo e un passo più stretto rispetto all'altezza del baricentro.

Caratteristiche del veicolo per impieghi diversificati

  • Specifiche caratteristiche di design rendono il baricentro più alto rispetto alle normali automobili utilitarie.

    Questa caratteristica di design del veicolo fa sì che questo tipo di veicolo sia più propenso al ribaltamento.

    Inoltre, i veicoli per impieghi diversificati hanno una probabilità di ribaltamento significativamente superiore rispetto ad altri tipi di veicoli.

  • Uno dei vantaggi dati dalla maggiore altezza dal suolo una migliore visuale della strada, che consente di anticipare il rilevamento di problemi.
  • Il veicolo non è stato progettato per effettuare le curve alle stessa velocità delle normali automobili utilitarie, allo stesso modo in cui le automobili sportive con assetto ribassato non sono progettate per una guida fuoristrada ottimale. Pertanto, percorrere a velocità eccessiva delle curve molto strette potrebbe causare il ribaltamento del veicolo.

AVVISO

■ Precauzioni relative a un veicolo per impieghi diversificati

Adottare sempre le seguenti precauzioni per ridurre il rischio di lesioni gravi o mortali o danni al veicolo:

  • In caso di incidente con ribaltamento, un passeggero che non abbia indossato la cintura ha decisamente più probabilità di morire rispetto a uno che indossi la cintura di sicurezza. Pertanto, il guidatore e tutti i passeggeri devono allacciare sempre le cinture di sicurezza.
  • Evitare di effettuare curve strette o manovre brusche, se possibile.

    La non corretta gestione di questo veicolo potrebbe provocarne la perdita del controllo o il suo ribaltamento, causando lesioni gravi o mortali.

  • Veicoli con longherine del tetto: Caricando bagagli sul portabagagli sul tetto, il baricentro del veicolo diviene più alto.

    Evitare velocità elevate, partenze improvvise, curve strette, frenate improvvise o manovre brusche, altrimenti si potrebbe perdere il controllo del veicolo o il veicolo potrebbe ribaltarsi a causa di una guida non corretta.

  • Rallentare sempre in presenza di forti venti trasversali. A causa del suo assetto e del baricentro elevato, il veicolo è molto più sensibile ai venti laterali rispetto alle normali automobili utilitarie.

    Rallentando, è possibile avere un controllo migliore.

  • Non guidare trasversalmente su pendenze ripide. Si consiglia di guidare direttamente verso l'alto o verso il basso. Questo veicolo (o qualsiasi altro veicolo fuoristrada simile) può ribaltarsi lateralmente molto più facilmente che in avanti o indietro.

Guida fuoristrada

Quando si guida il veicolo fuoristrada, adottare le seguenti precauzioni per garantire una guida piacevole e prevenire l'interdizione di alcune aree ai veicoli fuoristrada:

  • Guidare il veicolo solo in aree in cui è consentito il transito di veicoli fuoristrada.
  • Rispettare la proprietà privata. Ottenere il permesso del proprietario prima di entrare in una proprietà privata.
  • Non entrare in aree chiuse. Rispettare i cancelli, le barriere e i segnali che limitano l'attraversamento.
  • Restare sulle strade stabilite. In condizioni di bagnato, le tecniche di guida devono essere adattate o l'escursione va rimandata al fine di evitare danni alle strade.

AVVISO

■ Precauzioni per la guida fuoristrada

Adottare sempre le seguenti precauzioni per ridurre il rischio di lesioni gravi o mortali o danni al veicolo:

  • Guidare il veicolo con attenzione quando lo si utilizza per fuoristrada. Evitare di correre rischi non necessari guidando in luoghi pericolosi.
  • Non afferrare le razze del volante quando si guida fuoristrada. Un sobbalzo eccessivo potrebbe scuotere il volante, causando lesioni alle mani.

    Mantenere entrambe le mani, e in particolare i pollici, sulla parte esterna del bordo.

  • Controllare sempre l'efficacia dei freni subito dopo aver guidato nel fango, nella sabbia, nell'acqua o nella neve.
  • Dopo aver guidato nell'erba alta, nel fango, su roccia, nella sabbia, su fiumi, ecc., verificare che non vi siano erba, cespugli, carte, stracci, pietre, sabbia, ecc. attaccati o incastrati nel sottoscocca.

    Eliminare dal sottoscocca qualsiasi materiale di questo genere. Se il veicolo viene utilizzato con questi materiali incastrati o che aderiscono al sottoscocca, potrebbe verificarsi un guasto o un incendio.

  • Durante la guida fuoristrada o su terreni accidentati, non raggiungere velocità eccessive, non effettuare salti né curve brusche, non colpire oggetti, ecc. Ciò potrebbe provocare una perdita di controllo del veicolo o il suo ribaltamento, causando lesioni gravi o mortali. Si rischia anche di provocare costosi danni alle sospensioni e al telaio del veicolo.

NOTA

■ Per evitare danni dovuti all'acqua

Prendere tutte le misure di sicurezza necessarie per evitare che si verifichino danni alla batteria ibrida (batteria di trazione), al sistema ibrido o ad altri componenti dovuti all'acqua.

  • La presenza di acqua nel vano motore potrebbe causare gravi danni al sistema ibrido. La presenza di acqua nell'abitacolo potrebbe causare un cortocircuito della batteria ibrida (batteria di trazione) posizionata sotto i sedili posteriori.
  • La presenza di acqua nel cambio ibrido causa il deterioramento della qualità del cambio. La spia guasto potrebbe accendersi e il veicolo potrebbe non essere utilizzabile.
  • L'acqua può lavare via il grasso dai cuscinetti delle ruote, causando l'arrugginimento e il guasto prematuro, e può entrare anche nel cambio ibrido e nella scatola di rinvio (modelli AWD), riducendo le proprietà lubrificanti dell'olio degli ingranaggi.

NOTA

■ Quando si effettua un guado

Se si guida in acqua, ad esempio attraversando dei ruscelli poco profondi, occorre prima controllare la profondità dell'acqua e la stabilità del fondo. Guidare a bassa velocità ed evitare l'acqua profonda.

■ Ispezione dopo la guida fuoristrada

  • La sabbia e il fango accumulati sui tamburi e attorno ai dischi dei freni potrebbero pregiudicare l'efficacia della frenata e danneggiare i componenti dell'impianto frenante.
  • Eseguire sempre un'ispezione di manutenzione dopo ogni giorno di guida fuoristrada effettuata su terreni sconnessi, acqua, fango o sabbia.

    ALS NACHSTES LESEN:

     Caratteristiche dell'abitacolo

     Utilizzo dell'impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore

     Impianto di condizionamento aria automatico

    Le bocchette di ventilazione sono selezionate automaticamente e la velocità della ventola viene regolata automaticamente in base alla temperatura impostata. Le illustrazioni seguenti si riferiscono

    MEHR ANZEIGEN:

     Indice delle figure

    ■Esterno Porte laterali Bloccaggio/sbloccaggio Apertura/chiusura dei finestrini laterali Bloccaggio/sbloccaggio tramite la chiave meccanica Messaggi di avvertimento Portellone posteriore Apertura dall'interno dell'abitacolo*1 Apertura dall'esterno Messaggi di avvertimento Specchietti

     Sensore parcheggio assistito Toyota*

    *: Se presente La distanza tra il proprio veicolo e oggetti, quali un muro, in fase di parcheggio in linea o durante una manovra per entrare in un garage, viene misurata dai sensori e comunicata mediante lo schermo dell'impiano audio e un cicalino. Quando si utilizza questo sistema, controllare sem

    © 2022-2025 Copyright it.tcorollacross.com