Manuali operativi e di servizio Toyota Corolla Cross

Toyota Corolla Cross: Impianto di condizionamento aria automatico

Le bocchette di ventilazione sono selezionate automaticamente e la velocità della ventola viene regolata automaticamente in base alla temperatura impostata.

Le illustrazioni seguenti si riferiscono a veicoli con guida a sinistra.

Le posizioni e le forme degli interruttori possono differire per i veicoli con guida a destra.

Comandi condizionamento aria

Toyota Corolla Cross - Utilizzo dell'impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore

L'illustrazione che segue è per i veicoli con guida a sinistra.

Le posizioni e le forme degli interruttori possono differire per i veicoli con guida a destra.

  1. Interruttore di controllo della temperatura lato guidatore
  2. Interruttore di controllo temperatura lato passeggero
  3. Interruttore "SYNC"
  4. Interruttore "A/C"
  5. Interruttore modalità S-FLOW
  6. Interruttore modalità aria esterna/ricircolo aria
  7. Interruttore di controllo della modalità flusso d'aria
  8. Interruttore di aumento velocità ventola
  9. Interruttore di riduzione velocità ventola
  10. Interruttore "FAST/ECO"
  11. Interruttore sbrinatore lunotto e sbrinatori specchietti retrovisori esterni
  12. Interruttore sbrinatore del parabrezza
  13. Interruttore di disattivazione
  14. Interruttore modalità automatica

■ Regolazione della temperatura impostata

Per regolare l'impostazione della temperatura, ruotare l'interruttore di controllo della temperatura in senso orario (più caldo) o in senso antiorario (più fresco).

Se l'interruttore "A/C" non viene premuto, il sistema emetterà aria a temperatura ambiente o riscaldata.

L'impianto di condizionamento aria passa dalla modalità singola alle modalità sincronizzate e viceversa ogni volta che viene premuto l'interruttore "SYNC".

Modalità sincronizzate (indicatore on): L'interruttori di controllo temperatura lato guidatore può essere utilizzato per regolare la temperatura del lato guidatore e del lato passeggero anteriore. A questo punto, azionare l'interruttore di controllo temperatura lato passeggero per attivare la modalità singola.

Modalità singole (indicatore off): La temperatura per il sedile del guidatore e il sedile del passeggero anteriore può essere regolata separatamente.

■ Impostazione della velocità della ventola

Azionare l'interruttore di aumento velocità ventola per aumentare la velocità della ventola e l'interruttore di riduzione velocità ventola per diminuirla.

Premendo l'interruttore di disattivazione si spegne la ventola.

■ Cambiare la modalità del flusso d'aria

Premere l'interruttore di controllo della modalità flusso d'aria.

La modalità flusso d'aria cambia come segue ogni volta che si preme l'interruttore.

Toyota Corolla Cross - Utilizzo dell'impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore

  1. Parte superiore dell'abitacolo
  2. Parte superiore dell'abitacolo e vano piedi
  3. Vano piedi
  4. Sbrinatore parabrezza e vano piedi

■ Passaggio dalla modalità aria esterna alla modalità ricircolo aria e viceversa

Premere l'interruttore modalità aria esterna/ricircolo aria.

La modalità passa dalla modalità aria esterna alla modalità ricircolo aria e viceversa ogni volta che si aziona l'interruttore.

Quando si seleziona la modalità ricircolo aria, l'indicatore si illumina sull'interruttore modalità aria esterna/ricircolo aria.

■ Impostare la funzione di raffreddamento e deumidificazione

Premere l'interruttore "A/C".

Quando la funzione è attivata, l'indicatore si illumina sull'interruttore "A/C".

■ Sbrinamento del parabrezza

Gli sbrinatori sono usati per sbrinare il parabrezza e i finestrini laterali anteriori.

Premere l'interruttore dello sbrinatore del parabrezza.

Passare alla modalità aria esterna se al momento è impostata la modalità ricircolo aria. (La modalità può cambiare automaticamente).

Per sbrinare il parabrezza e i finestrini laterali rapidamente, aumentare il flusso d'aria e la temperatura.

Per tornare alla modalità precedente, premere l'interruttore dello sbrinatore del parabrezza nuovamente quando il parabrezza è sbrinato.

Quando l'interruttore dello sbrinatore del parabrezza è in posizione on, l'indicatore su tale interruttore si illumina.

■ Sbrinamento del lunotto e degli specchietti retrovisori esterni

Gli sbrinatori servono a sbrinare il lunotto e a eliminare le gocce di pioggia, la rugiada e i depositi di brina dagli specchietti retrovisori esterni.

Premere l'interruttore sbrinatore lunotto e sbrinatore specchietti retrovisori esterni.

Gli sbrinatori si disattiveranno automaticamente dopo alcuni istanti.

Quando l'interruttore sbrinatore lunotto e sbrinatore specchietti retrovisori esterni è in posizione on, l'indicatore su tale interruttore si illumina.

■ Utilizzo delle preferenze per la climatizzazione

1. Premere l'interruttore modalità automatica.

2. Premere l'interruttore "FAST/ECO".

Ogni volta che si preme l'interruttore "FAST/ECO", la modalità di impostazione della velocità della ventola cambia come segue.

Normale "ECO" "FAST" Normale Quando nella schermata del condizionamento aria viene visualizzato "ECO", il condizionamento aria viene controllato dando la priorità ai consumi di carburante ad esempio mediante riduzione della velocità della ventola, ecc.

Quando sullo schermo è visualizzato "FAST", la velocità della ventola aumenta.

■ Appannamento dei finestrini

  • I finestrini si appannano facilmente quando l'umidità nel veicolo è alta. L'attivazione di "A/C" deumidificherà l'aria proveniente dalle bocchette, sbrinando efficacemente il parabrezza.
  • La disattivazione di "A/C" può provocare più facilmente l'appannamento dei finestrini.
  • I finestrini potrebbero appannarsi se viene utilizzata la modalità ricircolo aria.

■ Durante la guida su strade polverose

Chiudere tutti i finestrini. Se la polvere sollevata dal veicolo viene portata nel veicolo anche dopo la chiusura dei finestrini, si consiglia di impostare la modalità ingresso aria sulla modalità aria esterna e la velocità della ventola su una qualsiasi impostazione tranne la disattivazione.

■ Modalità aria esterna/ricircolo aria

  • Si consiglia di impostare temporaneamente la modalità ricircolo aria per prevenire l'immissione di aria inquinata nell'abitacolo e per raffreddare il veicolo quando la temperatura dell'aria esterna è elevata.
  • La modalità aria esterna/ricircolo aria potrebbe commutare automaticamente in base alla temperatura impostata o alla temperatura interna.

■ Modalità eco del condizionamento aria

Quando viene selezionata la modalità di guida Eco utilizzando l'interruttore selezione modalità di guida, si attiva la modalità eco del condizionamento aria.

Quando viene selezionata una modalità di guida diversa da Eco, la modalità eco del condizionamento aria potrebbe disattivarsi.

■ Funzionamento dell'impianto di condizionamento aria in modalità di guida Eco

  • Durante la modalità di guida Eco, l'impianto di condizionamento aria viene controllato nel seguente modo al fine di dare la massima priorità all'efficienza nei consumi di carburante:
    • Il regime del motore e il funzionamento del compressore vengono controllati al fine di limitare la capacità di riscaldamento/raffreddamento
    • La velocità della ventola viene limitata quando si seleziona la modalità automatica
  • Per migliorare le prestazioni dell'impianto di condizionamento aria, eseguire le seguenti operazioni:
    • Regolare la velocità della ventola
    • Disattivare la modalità di guida Eco
  • Anche quando la modalità di guida è impostata su Eco, la modalità eco del condizionamento aria può essere disattivata premendo l'interruttore "FAST/ECO".

■ Quando la temperatura esterna scende intorno a 0ºC

La funzione di deumidificazione potrebbe non funzionare anche se è stato premuto l'interruttore "A/C".

■ Ventilazione e odori dall'impianto di condizionamento aria

  • Per far entrare aria fresca, impostare l'impianto di condizionamento aria sulla modalità aria esterna.
  • Durante l'uso, vari odori provenienti dall'interno e dall'esterno del veicolo potrebbero entrare e accumularsi nell'impianto di condizionamento aria. Ciò potrebbe causare l'emissione di questi odori dalle bocchette.
  • Per ridurre il manifestarsi di potenziali odori:
    • Si raccomanda di impostare l'impianto di condizionamento aria sulla modalità aria esterna prima di spegnere il veicolo.
    • I tempi di attivazione del ventilatore potrebbero essere ritardati di poco subito dopo l'avvio dell'impianto di condizionamento aria in modalità automatica.
  • Quando si parcheggia, il sistema passa automaticamente alla modalità aria esterna per favorire una migliore circolazione dell'aria nel veicolo, contribuendo a ridurre gli odori che insorgono quando si avvia il veicolo.

■ nanoe X*1, 2 (se presente)

L'impianto di condizionamento aria utilizza il generatore nanoe. Questa tecnologia serve a riempire l'abitacolo con aria rinfrescante emettendo ioni nanoe lievemente acidi rivestiti con particelle acquose dalla bocchetta di ventilazione lato passeggero anteriore*3.

Questo veicolo include un prodotto biocida.

L'aria ionizzata generata da un dispositivo incorporato nel veicolo purifica l'aria nell'abitacolo eliminando i batteri.

Sostanze attive: Radicali liberi generate in loco dell'aria ambiente o dall'acqua nanoe contribuisce a purificare l'aria emettendo particelle d'acqua dotate di carica elettrica attraverso la bocchetta di ventilazione lato passeggero anteriore*3.

  • Quando la ventola è accesa, il sistema nanoe X si attiva.
  • Può trascorrere del tempo prima che nanoe X inizi a funzionare.
  • Quando la ventola è azionata nelle seguenti condizioni, le prestazioni del sistema vengono massimizzate. Se non vengono soddisfatte le seguenti condizioni, le prestazioni saranno limitate.
    • Le bocchette di aerazione altezza busto, altezza busto e vano piedi, vano piedi sono in funzione.
    • La bocchetta di ventilazione lato passeggero anteriore è aperta.
  • Quando nanoe X viene generato, una piccola quantità di ozono viene emessa e potrebbe avere un cattivo odore percepibile in alcune situazioni. Tuttavia, questa è all'incirca la stessa quantità che esiste già in natura, ad esempio nei boschi, e non ha effetti sul corpo umano.
  • Un lieve rumore può essere udito durante il funzionamento. Ciò non implica un malfunzionamento.

*1: nanoe e il marchio nanoe sono marchi registrati di Panasonic Corporation.
*2: nanoe X è un generatore nanoe.
*3: In base alle condizioni di temperatura e umidità, alla velocità della ventola e alla direzione del flusso d'aria, il sistema nanoe potrebbe non funzionare a piena potenza.

■ Utilizzo del sistema di comando vocale

L'impianto di condizionamento aria può essere azionato mediante comandi vocali.

Per informazioni dettagliate, fare riferimento a "Manuale utente sistema multimediale".

■ Personalizzazione

Alcune funzioni possono essere personalizzate.

AVVISO

■ Per prevenire l'appannamento del parabrezza

Non utilizzare l'interruttore dello sbrinatore del parabrezza mentre è in funzione il raffreddamento aria in caso di tempo estremamente umido. La differenza tra la temperatura dell'aria esterna e quella del parabrezza potrebbe causare l'appannamento della superficie esterna del parabrezza, riducendo la visibilità.

■ Quando gli sbrinatori specchietti retrovisori esterni sono operativi

Non toccare le superfici degli specchietti retrovisori esterni, in quanto possono raggiungere temperature molto elevate e provocare ustioni.

■ nanoe X (se presente)

Non smontare o riparare il generatore perché contiene componenti ad alta tensione.

Contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina affidabile se il generatore necessita di riparazione.

NOTA

■ Per evitare che la batteria a 12 Volt si scarichi

Non lasciare in funzione l'impianto di condizionamento aria più del necessario a sistema ibrido disattivato.

■ Per evitare danni a nanoe X (se presente)

Non inserire o attaccare oggetti alle bocchette di ventilazione, né utilizzare spray intorno alle bocchette. Tutto ciò può causare il malfunzionamento del generatore.

Utilizzo della modalità automatica

1. Premere l'interruttore modalità automatica.

2. Regolare la temperatura impostata.

3. Per interrompere l'operazione, premere il pulsante di disattivazione.

Se si aziona l'impostazione della velocità della ventola o le modalità flusso aria, l'indicatore modalità automatica si spegne. Tuttavia, viene mantenuta la modalità automatica per funzioni diverse da quelle azionate.

■ Utilizzo della modalità automatica

La velocità della ventola viene regolata automaticamente secondo l'impostazione della temperatura e le condizioni ambientali.

Pertanto, la ventola potrebbe arrestarsi per alcuni istanti finché l'aria calda o fresca non è pronta per defluire immediatamente dopo la pressione dell'interruttore modalità automatica.

    ALS NACHSTES LESEN:

     Sbrinatore tergicristallo del parabrezza*

    * (se presente) Prevenire l'accumulo di ghiaccio sul parabrezza e sulle spazzole dei tergicristalli. Quando l'interruttore sbrinatore tergicristallo del parabrezza è in posizione on, l'indicatore

     Riscaldamento volante*/riscaldamento sedili*

    *: Se presente Riscaldamento volante Riscalda l'impugnatura del volante Riscaldamento sedili Riscalda il rivestimento sedili AVVISO ■ Per evitare piccole ustioni Prestare attenzione se qualcun

     Utilizzo delle luci abitacolo

    Elenco delle luci abitacolo Ubicazione delle luci abitacolo Luci di lettura anteriori/luci parte anteriore dell'abitacolo Luci delle finiture delle porte (se presenti) Luci parte posteriore del

    MEHR ANZEIGEN:

     Consigli per la guida nella stagione invernale

    Effettuare tutte le preparazioni necessarie e le opportune ispezioni prima di mettersi alla guida del veicolo nella stagione invernale. Guidare sempre il veicolo in modo appropriato alle condizioni climatiche prevalenti. Preparazioni pre-invernali Utilizzare i liquidi adatti alle temperature est

     Portellone posteriore

    Il portellone posteriore può essere bloccato/sbloccato e aperto/chiuso con le seguenti procedure. AVVISO Adottare le seguenti precauzioni. La mancata osservanza potrebbe causare lesioni gravi o mortali. ■ Prima di mettersi alla guida del veicolo Prima di mettersi alla guida del veicolo, assicurar

    © 2022-2025 Copyright it.tcorollacross.com