Manuali operativi e di servizio Toyota Corolla Cross

Toyota Corolla Cross: Guida del veicolo

È opportuno attenersi alle seguenti procedure per una guida sicura:

Procedura di guida

■ Guida

1. Tenendo premuto il pedale freno, portare la leva del cambio in posizione D.

2. Rilasciare il freno di stazionamento.

Se il freno di stazionamento è in modalità automatica, viene rilasciato automaticamente.

3. Rilasciare gradualmente il pedale freno e premere leggermente il pedale acceleratore per ottenere l'accelerazione del veicolo.

■ Arresto

1. Con la leva del cambio in D, premere il pedale freno.

2. Se necessario, inserire il freno di stazionamento.

Se il veicolo deve essere tenuto fermo per un periodo prolungato, portare la leva del cambio in posizione P.

■ Parcheggio del veicolo

1. Con la leva del cambio in posizione D, premere il pedale freno per arrestare completamente il veicolo.

2. Inserire il freno di stazionamento e portare la leva del cambio in P.

Se il freno di stazionamento è in modalità automatica, viene inserito automaticamente portando su off l'interruttore power.

Accertarsi che la spia freno di stazionamento sia accesa.

3. Premere l'interruttore power per arrestare il sistema ibrido.

4. Rilasciare lentamente il pedale freno.

5. Bloccare la porta, assicurandosi di avere con sé la chiave elettronica.

Se si parcheggia in pendenza, bloccare le ruote secondo necessità.

■ Partenza su una salita ripida

1. Assicurarsi che il freno di stazionamento sia inserito e portare la leva del cambio in posizione D.

2. Premere leggermente il pedale acceleratore.

3. Rilasciare il freno di stazionamento.

■ Partenza in salita

Il controllo assistenza partenza in salita si attiva.

■ Per una guida con un efficiente consumo di carburante

Si tenga presente che i veicoli elettrici ibridi sono simili ai veicoli convenzionali ed è necessario evitare operazioni quali un'accelerazione improvvisa.

■ Guida in caso di pioggia

  • Guidare con attenzione in caso di pioggia, poiché la visibilità è ridotta, i finestrini potrebbero appannarsi e il manto stradale diventa sdrucciolevole.
  • Guidare con attenzione quando inizia a piovere, perché il fondo stradale sarà particolarmente sdrucciolevole.
  • Evitare velocità elevate durante la guida in autostrada sotto la pioggia, poiché tra il fondo stradale e gli pneumatici potrebbe trovarsi uno strato d'acqua che impedirebbe il corretto funzionamento di volante e freni.

■ Limitazione della potenza del sistema ibrido (Sistema override del freno)

  • Quando i pedali acceleratore e freno vengono premuti contemporaneamente, la potenza del sistema ibrido può essere limitata.
  • Un messaggio di avvertimento viene visualizzato sul display multifunzione mentre il sistema è in funzione.

■ Guida acceleratore ECO

È possibile ottenere più facilmente una guida ecologica rimanendo entro la zona di accelerazione Eco. Inoltre, rimanendo entro la zona di accelerazione Eco, è più facile ottenere un buon punteggio Eco.

  • Quando si parte:

Premere gradualmente il pedale acceleratore per rimanere nella zona di accelerazione Eco e accelerare fino alla velocità desiderata. Evitando un'accelerazione eccessiva è possibile ottenere un buon punteggio di partenza eco.

  • Quando si guida:

Dopo avere accelerato alla velocità desiderata, rilasciare il pedale acceleratore e guidare a velocità stabile rimanendo entro la zona di accelerazione Eco. Restando nella zona di accelerazione Eco si ottiene un buon punteggio di marcia eco.

  • Quando ci si ferma:

Iniziando a rilasciare il pedale acceleratore precocemente prima di decelerare è possibile ottenere un buon punteggio di arresto eco.

■ Rodaggio di un nuovo veicolo Toyota

Al fine di prolungare la durata del veicolo, si raccomanda di osservare le seguenti precauzioni:

  • Per i primi 300 km: Evitare improvvise frenate.
  • Per i primi 800 km: Non trainare rimorchi.
  • Per i primi 1.000 km:
    • Non guidare a velocità troppo elevate
    • Evitare accelerazioni improvvise.
    • Non guidare per periodi prolungati con marce basse.
    • Non guidare a velocità costante per periodi prolungati.

■ Se si utilizza il veicolo in un paese straniero

Rispettare le leggi di registrazione del veicolo vigenti e verificare la disponibilità del carburante corretto.

AVVISO

Adottare le seguenti precauzioni.

La mancata osservanza potrebbe causare lesioni gravi o mortali.

■ Quando si avvia il veicolo

Tenere sempre il piede sul pedale freno quando il veicolo è fermo con l'indicatore "READY" illuminato. In questo modo si eviterà lo slittamento del veicolo.

■ Durante la guida del veicolo

  • Non guidare se non si conosce esattamente la posizione dei pedali freno e acceleratore, per evitare di premere il pedale sbagliato.
    • Premendo accidentalmente il pedale acceleratore anziché il pedale freno si provocherà un'accelerazione improvvisa che potrebbe provocare un incidente.
    • Quando si fa retromarcia, la torsione del busto potrebbe comportare una certa difficoltà di azione sui pedali. Accertarsi di azionare i pedali correttamente.
    • Assumere sempre una postura corretta durante la guida anche se si sposta il veicolo solo di poco. Ciò consente di agire correttamente sui pedali freno e acceleratore.
    • Premere il pedale freno con il piede destro. Premendo il pedale freno con il piede sinistro in caso d'emergenza, l'eventuale ritardo nella risposta potrebbe provocare un incidente.
  • È bene che il guidatore faccia particolare attenzione ai pedoni quando il movimento del veicolo è dovuto esclusivamente al motore elettrico (motore di trazione). Poiché questo motore non produce alcun rumore, i pedoni potrebbero non notare che il veicolo è in movimento.

    Anche se il veicolo è dotato di un sistema di allarme acustico, guidare con attenzione perché i pedoni presenti nelle vicinanze possono sempre avere delle difficoltà a notare il veicolo se l'area intorno è molto rumorosa.

  • Non guidare né arrestare il veicolo sopra o vicino a materiali infiammabili.

    Il sistema di scarico e i gas di scarico possono raggiungere temperature estremamente elevate. Queste parti calde potrebbero causare un incendio se nelle vicinanze si trovano materiali infiammabili.

  • Durante la guida normale, non disattivare il sistema ibrido. La disattivazione del sistema ibrido durante la guida non comporta la perdita del controllo di sterzo o freni, tuttavia tali sistemi non saranno più servoassistiti. Ciò rende più difficile sterzare agevolmente, quindi è necessario accostare e arrestare il veicolo non appena sia possibile farlo in condizioni di sicurezza.

    In caso di emergenza, ad esempio quando diventa impossibile arrestare il veicolo normalmente.

  • Utilizzare la frenata motore (scalo marcia) per mantenere una velocità di sicurezza quando si percorre una discesa ripida.

    Usare i freni continuamente può causarne il surriscaldamento e la perdita di efficacia.

  • Non regolare le posizioni del volante, del sedile o degli specchietti retrovisori interni o esterni durante la guida.

    Così facendo, il guidatore potrebbe perdere il controllo del veicolo.

  • Controllare sempre che le braccia, la testa o altre parti del corpo di tutti i passeggeri non sporgano all'esterno del veicolo.
  • Modelli AWD: Non guidare il veicolo fuori strada.

    Questo non è un veicolo AWD progettato per la guida fuoristrada. Procedere con la dovuta attenzione se diventa inevitabile guidare fuoristrada.

  • Modelli AWD: Non guadare fiumi o altre aree occupate da acque.

    Ciò potrebbe causare un cortocircuito dei componenti elettrici/elettronici, danni al sistema ibrido o altri danni gravi al veicolo.

■ Durante la guida su fondi stradali sdrucciolevoli

  • Frenate, accelerazioni e sterzate improvvise possono causare lo slittamento degli pneumatici e ridurre la capacità di controllo del veicolo.
  • L'accelerazione improvvisa, la frenata del motore dovuta al cambio di marcia o cambiamenti di regime del motore potrebbero causare lo slittamento del veicolo.
  • Dopo essere passati su una pozzanghera, premere leggermente il pedale freno per assicurarsi che i freni funzionino correttamente. Quando le pastiglie dei freni si bagnano, possono impedire il corretto funzionamento dei freni. Se i freni di un solo lato sono bagnati e non funzionano correttamente, ciò potrebbe influire sul controllo della sterzata.

■ Quando si innestano le marce con la leva del cambio

  • Non lasciare né che il veicolo arretri con la leva del cambio in una posizione di innesto, né che avanzi con la leva del cambio in posizione R.

    Così facendo è possibile causare un incidente o danni al veicolo.

  • Non portare la leva del cambio in posizione P mentre il veicolo è in movimento.

    Ciò potrebbe provocare danni al cambio con conseguente perdita di controllo del veicolo.

  • Non portare la leva del cambio in posizione R mentre il veicolo sta avanzando.

    Ciò potrebbe provocare danni al cambio con conseguente perdita di controllo del veicolo.

  • Non portare la leva del cambio in una posizione di guida mentre il veicolo sta arretrando.

    Ciò potrebbe provocare danni al cambio con conseguente perdita di controllo del veicolo.

  • Se la leva del cambio viene portata in posizione N mentre il veicolo è in movimento, il sistema ibrido si disaccoppia. Il disaccoppiamento del sistema ibrido comporta l'assenza del freno motore.
  • Prestare attenzione a non spostare la leva del cambio con il pedale acceleratore premuto. Portando la leva del cambio in posizioni diverse da P o N, si potrebbe causare una rapida e improvvisa accelerazione del veicolo e provocare un incidente, con conseguenti lesioni gravi o mortali.

■ Se si avverte un fischio o un rumore di sfregamento (indicatori di usura delle pastiglie dei freni)

Far controllare e sostituire le pastiglie dei freni da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina affidabile, il più presto possibile.

Se le pastiglie non vengono sostituite quando è necessario, si potrebbero provocare danni al rotore.

È pericoloso guidare il veicolo quando i limiti d'usura delle pastiglie dei freni e/o quelli dei dischi dei freni sono stati superati.

■ Quando il veicolo è fermo

  • Non premere il pedale acceleratore se non è necessario.

    Se la leva del cambio è in una posizione diversa da P o N, il veicolo potrebbe accelerare in modo improvviso e inatteso, provocando un incidente.

  • Per evitare incidenti dovuti allo spostamento accidentale del veicolo, tenere sempre premuto il pedale freno quando l'indicatore "READY" è illuminato e all'occorrenza inserire il freno di stazionamento.
  • Se il veicolo è fermo su una pendenza, per evitare incidenti causati dall'arretramento o dall'avanzamento del veicolo, premere sempre il pedale freno e all'occorrenza inserire il freno di stazionamento.
  • Evitare di accelerare o di portare su di giri il motore.

    Un aumento del numero di giri del motore a veicolo fermo potrebbe causare il surriscaldamento dell'impianto di scarico con conseguente rischio di incendio se nelle vicinanze è presente materiale infiammabile.

■ Quando il veicolo è parcheggiato

  • Quando il veicolo è esposto al sole, non lasciare nell'abitacolo occhiali, accendini, contenitori spray o lattine di bibite.

    Così facendo si potrebbero verificare le seguenti conseguenze:

    • La temperatura all'interno del veicolo potrebbe provocare la deformazione o l'incrinatura delle lenti in plastica e delle montature di occhiali in plastica.
    • Le lattine di bibite potrebbero creparsi, provocando la fuoriuscita del contenuto all'interno del veicolo e potrebbero causare anche un cortocircuito nei componenti elettrici del veicolo.
  • Non attaccare dischi adesivi sul parabrezza o sui finestrini. Non posizionare contenitori come quelli dei deodoranti per l'ambiente sulla plancia o sul cruscotto.

    Dischi adesivi o contenitori possono agire da lenti, causando un incendio nel veicolo.

  • Non lasciare aperti una porta o un finestrino se il vetro curvato è rivestito da una pellicola metallizzata, ad esempio di color argento. Con la luce riflessa del sole, il vetro potrebbe avere l'effetto di una lente causando un incendio.
  • Inserire sempre il freno di stazionamento, portare la leva del cambio in posizione P, disattivare il sistema ibrido e chiudere a chiave il veicolo.

    Non lasciare il veicolo incustodito mentre l'indicatore "READY" è illuminato.

    Se il veicolo viene parcheggiato con la leva del cambio in posizione P ma il freno di stazionamento non è inserito, il veicolo potrebbe iniziare a muoversi, con la possibilità di provocare un incidente.

  • Non toccare i terminali di scarico mentre l'indicatore "READY" è illuminato o immediatamente dopo aver disattivato il sistema ibrido.

    Così facendo, potrebbero verificarsi ustioni.

■ Quando si dorme in macchina

Disattivare sempre il sistema ibrido. In caso contrario si potrebbe spostare accidentalmente la leva del cambio o premere il pedale acceleratore, provocando un incidente o un incendio dovuto al surriscaldamento del sistema ibrido. Inoltre, se il veicolo è parcheggiato in un'area scarsamente ventilata, i gas di scarico potrebbero accumularsi ed entrare nel veicolo con conseguenti rischi gravi o mortali.

■ In fase di frenata

  • Quando i freni sono bagnati, guidare con maggior attenzione.

    Lo spazio di frenata aumenta quando i freni sono bagnati e questo può far sì che un lato del veicolo freni in modo diverso dall'altro lato. Anche il freno di stazionamento potrebbe non trattenere il veicolo in modo sicuro.

  • Se l'impianto frenante a controllo elettronico non funziona, non seguire troppo da vicino altri veicoli ed evitare discese o curve strette che richiedono frenate.

    In questo caso, la frenata è ancora possibile, ma il pedale freno dovrebbe essere premuto più vigorosamente del solito. Inoltre, lo spazio di frenata aumenterà. Far riparare i freni immediatamente.

  • L'impianto frenante è costituito da 2 o più impianti idraulici indipendenti; se uno si guasta, l'altro/gli altri continueranno a funzionare. In questo caso, il pedale freno dovrebbe essere premuto più vigorosamente del solito e lo spazio di frenata aumenterà. Far riparare i freni immediatamente.

■ Se il veicolo rimane in panne

Non far girare eccessivamente le ruote quando una ruota motrice è sospesa o il veicolo è bloccato nella sabbia, nel fango, ecc. Ciò potrebbe danneggiare i componenti dell'impianto di trasmissione o spingere il veicolo in avanti o indietro, provocando un incidente.

NOTA

■ Durante la guida del veicolo

  • Non premere contemporaneamente i pedali acceleratore e freno durante la guida, poiché ciò potrebbe limitare la potenza del sistema ibrido.
  • Non utilizzare il pedale acceleratore, né abbassare i pedali acceleratore e freno contemporaneamente per mantenere fermo il veicolo su una pendenza.

■ Quando si parcheggia il veicolo

Inserire sempre il freno di stazionamento e portare la leva del cambio in posizione P.

La mancata osservanza potrebbe far sì che il veicolo si muova o acceleri improvvisamente se il pedale acceleratore viene premuto accidentalmente.

■ Evitare danni alle parti del veicolo

  • Non ruotare mai completamente il volante in una delle due direzioni, trattenendolo in questa posizione per periodi di tempo prolungati.

    Così facendo, il servosterzo potrebbe subire danni.

  • Durante la guida su dossi, procedere il più lentamente possibile, per evitare di danneggiare le ruote, il sottoscocca del veicolo, ecc.

■ In caso di foratura di uno pneumatico durante la guida

Uno pneumatico forato o danneggiato può provocare le seguenti situazioni. Tenere ben saldo il volante e premere gradualmente il pedale freno per rallentare il veicolo.

  • Il controllo del veicolo potrebbe risultare difficoltoso.
  • Il veicolo produrrà vibrazioni o rumori anomali.
  • Il veicolo si inclinerà in maniera anomala.

Informazioni sulle operazioni da effettuare in caso di pneumatico sgonfio.

■ Quando ci si trova su strade allagate

Non guidare su strade allagate dopo grandi piogge ecc. Così facendo è possibile causare gravi danni al veicolo, come illustrato di seguito:

  • Blocco del motore
  • Cortocircuito dei componenti elettrici
  • Danni al motore dovuti a presenza di acqua

In caso di guida su strade allagate e di infiltrazione d'acqua nel veicolo o se il veicolo è bloccato nel fango o nella sabbia, contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina affidabile, per far controllare quanto segue:

  • Funzionamento dei freni
  • Variazioni della quantità e della qualità dell'olio e dei liquidi utilizzati per motore, cambio ibrido, differenziale posteriore (modelli AWD), ecc.
  • Stato del lubrificante per l'albero di trasmissione (modelli AWD), i cuscinetti e gli snodi delle sospensioni (dove possibile) e il funzionamento di tutti gli snodi, i cuscinetti, ecc.

Limitazione controllata della partenza improvvisa (Controllo guida-partenza [DSC] )

Quando viene eseguita l'operazione insolita seguente con il pedale acceleratore premuto, la potenza del sistema ibrido può essere limitata.

  • Quando la leva del cambio viene portata in posizione R*.
  • Quando la leva del cambio viene portata da P o R in una posizione di marcia avanti, come D*.

Quando il sistema è in funzione, viene visualizzato un messaggio sul display multifunzione.

Leggere il messaggio e seguire le istruzioni.

*: In base alla situazione, potrebbe non essere possibile modificare la posizione del cambio.

■ Controllo guida-partenza (DSC)

Quando il sistema TRC è disattivato, non funziona neanche la Limitazione controllata della partenza improvvisa.

Se il veicolo non riesce a liberarsi dal fango o dalla neve fresca a causa dell'azionamento della Limitazione controllata della partenza improvvisa, disattivare il sistema TRC in modo che il veicolo sia in grado di liberarsi dal fango o dalla neve fresca.

    ALS NACHSTES LESEN:

     Carico e bagaglio

    Tenere presente le seguenti informazioni sulle precauzioni riguardanti lo stivaggio, la capacità di carico e il carico: AVVISO ■ Oggetti da non trasportare nel vano bagagli I seguenti oggetti posso

     Traino di un rimorchio

    Il veicolo è stato concepito principalmente per il trasporto di persone. Il traino di un rimorchio influirà negativamente sulla manovrabilità, sulle prestazioni, sulla frenata, sulla durata e sul

     Punti importanti relativi ai carichi dei rimorchi

    ■ Peso totale del rimorchio e carico ammissibile sulla barra di traino Peso totale del rimorchio Il peso del rimorchio e del suo carico deve rientrare nella massima capacità di traino. Il su

    MEHR ANZEIGEN:

     Apertura/chiusura del portellone posteriore (veicoli senza portellone posteriore elettrico)

    ■ Apertura del portellone posteriore Sollevare il portellone posteriore mentre si spinge verso l'alto l'apposito interruttore del dispositivo di apertura. Il portellone posteriore non può essere chiuso subito dopo aver premuto l'interruttore del dispositivo di apertura portellone posteriore.

     Sistema di arresto di emergenza

    Il sistema di arresto di emergenza riduce automaticamente la velocità del veicolo e lo arresta nella propria corsia se il guidatore non è più in grado di continuare la guida, ad esempio in caso di malore, ecc. Durante l'uso di LTA (Sistema di tracciamento della corsia), se il sistema non rileva

    © 2022-2025 Copyright it.tcorollacross.com