Manuali operativi e di servizio Toyota Corolla Cross

Toyota Corolla Cross: Carico e bagaglio

Tenere presente le seguenti informazioni sulle precauzioni riguardanti lo stivaggio, la capacità di carico e il carico:

AVVISO

■ Oggetti da non trasportare nel vano bagagli

I seguenti oggetti possono provocare un incendio se caricati nel vano bagagli:

  • Serbatoi contenenti benzina
  • Bombolette spray

■ Precauzioni relative allo stivaggio

Adottare le seguenti precauzioni.

La mancata osservanza potrebbe impedire che i pedali vengano premuti correttamente, bloccare la visuale del guidatore o far sì che degli oggetti colpiscano il guidatore o i passeggeri, con la possibilità di causare un incidente.

  • Quando possibile, stivare carico e bagaglio nel vano bagagli.
  • Non collocare nel vano bagagli carichi e bagagli che superino in altezza gli schienali dei sedili.
  • Quando si ripiegano verso il basso i sedili posteriori, non si dovrebbero posizionare oggetti lunghi immediatamente dietro i sedili anteriori.
  • Non permettere a nessuno di viaggiare nel vano bagagli. Non è progettato per il trasporto di passeggeri. Fare in modo che tutti gli occupanti del veicolo siedano sui sedili ed allaccino correttamente le cinture di sicurezza.
  • Non posizionare carico o bagagli nei o sui punti specificati di seguito.
    • Ai piedi del guidatore
    • Sul sedile del passeggero anteriore o sui sedili posteriori (pila di oggetti)
    • Sulla copertura bagagli
    • Sulla plancia
    • Sul cruscotto
  • Fissare tutti gli oggetti presenti all'interno dell'abitacolo.

■ Carico e distribuzione

  • Evitare di sovraccaricare il veicolo.
  • Posizionare i carichi in maniera uniforme.

Il posizionamento non uniforme del carico potrebbe ridurre il controllo in sterzata o in frenata e di conseguenza provocare lesioni gravi o mortali.

■ Quando si utilizza un portabagagli sul tetto (veicoli con longherine del tetto)

Adottare le seguenti precauzioni:

  • Posizionare il carico in modo che il peso sia distribuito in modo regolare tra l'assale anteriore e quello posteriore.
  • Se il carico è lungo o largo, non deve superare mai la lunghezza o la larghezza complessiva del veicolo.
  • Prima di mettersi alla guida, assicurarsi che il carico sia ben fissato sul portabagagli sul tetto.
  • Caricando bagagli sul portabagagli sul tetto, il baricentro del veicolo diviene più alto. Evitare velocità elevate, partenze improvvise, curve strette, frenate improvvise o manovre brusche, altrimenti si potrebbe perdere il controllo del veicolo o il veicolo potrebbe ribaltarsi a causa di una guida non corretta, provocando lesioni gravi o mortali.
  • Se si guida per una lunga distanza, su strade sconnesse o ad alte velocità, arrestare il veicolo ogni tanto durante il viaggio per assicurarsi che il carico resti in posizione.
  • Non superare i 75 kg di carico sul portabagagli sul tetto.

NOTA

■ Quando si caricano i bagagli (veicoli con tetto apribile panoramico)

Fare attenzione a non graffiare la superficie del tetto apribile panoramico.

    ALS NACHSTES LESEN:

     Traino di un rimorchio

    Il veicolo è stato concepito principalmente per il trasporto di persone. Il traino di un rimorchio influirà negativamente sulla manovrabilità, sulle prestazioni, sulla frenata, sulla durata e sul

     Punti importanti relativi ai carichi dei rimorchi

    ■ Peso totale del rimorchio e carico ammissibile sulla barra di traino Peso totale del rimorchio Il peso del rimorchio e del suo carico deve rientrare nella massima capacità di traino. Il su

     Posizioni di installazione per il gancio/la staffa di traino e la sfera del gancio

    516 mm 516 mm 945 mm 612 mm 351 mm 63 mm 59 mm 384 mm ■ Informazioni sugli pneumatici Aumentare la pressione di gonfiaggio degli pneumatici di 20,0 kPa (0,2 kgf/cm2 o bar, 3 psi)

    MEHR ANZEIGEN:

     Funzione di riduzione della velocità in curva

    Quando viene rilevata una curva, la velocità del veicolo inizia a diminuire. Alla fine della curva, la riduzione della velocità del veicolo termina. A seconda della situazione, la velocità del veicolo torna alla velocità impostata per il veicolo. Nelle situazioni in cui il controllo della dis

     Controllo degli pneumatici

    Verificare se gli indicatori di usura dei battistrada sono visibili sugli pneumatici. Verificare inoltre se gli pneumatici dimostrano usura non uniforme, ad esempio usura eccessiva su un lato del battistrada. Se la ruota di scorta non viene inclusa nella rotazione, controllare le sue condizioni e

    © 2022-2025 Copyright it.tcorollacross.com