Toyota Corolla Cross: Pulizia e protezione dell'esterno del veicolo
Eseguire la pulizia in modo appropriato
a ciascun componente e il
relativo materiale.
Istruzioni di pulizia
- Agendo dalla parte superiore verso il
basso, spruzzare acqua sulla carrozzeria,
gli alloggiamenti ruote e il sottoscocca
del veicolo al fine di
rimuovere ogni traccia di sporco e
polvere.
- Lavare la carrozzeria utilizzando una
spugna o un panno morbido, come
una pelle di camoscio.
- Per i punti di difficile pulizia, usare un
sapone per auto e sciacquare
abbondantemente con acqua.
- Rimuovere i residui di acqua.
- Incerare il veicolo quando il rivestimento
impermeabile comincia a
deteriorarsi.
Se l'acqua non si imperla sulla superficie
lavata, applicare uno strato di cera quando
la carrozzeria è fredda.
■ Impianti di autolavaggio automatico
- Prima di lavare il veicolo:
- Ripiegare gli specchietti
- Disattivare il portellone posteriore elettrico
(se presente)
Iniziare il lavaggio dalla parte anteriore del
veicolo. Aprire gli specchietti prima di mettersi
alla guida.
- Le spazzole utilizzate negli impianti di
autolavaggio automatici potrebbero graffiare
la carrozzeria del veicolo, le parti (cerchi,
ecc.) e danneggiare la vernice.
- Lo spoiler posteriore potrebbe non essere
lavabile in alcuni impianti di autolavaggio automatico. Potrebbe inoltre
sussistere un
maggior rischio di danneggiare il veicolo.
■ Impianti di autolavaggio ad alta pressione
Poiché l'acqua potrebbe entrare nell'abitacolo,
non portare la punta dell'ugello nelle
vicinanze degli spazi attorno alle porte o al
perimetro dei finestrini e non spruzzare queste
zone con continuità.
■ Quando si utilizza un impianto di autolavaggio
(veicoli con funzione di apertura)
Se la maniglia della porta si bagna mentre la
chiave elettronica si trova entro il raggio
d'azione effettivo, la porta potrebbe bloccarsi
e sbloccarsi ripetutamente. In tal caso, svolgere
le seguenti procedure correttive per
lavare il veicolo:
- Tenere la chiave a una distanza di 2 m o
più dal veicolo durante il lavaggio dello
stesso. (Assicurarsi che la chiave non
venga rubata).
- Impostare la chiave elettronica sulla modalità
di risparmio batteria per disattivare il
sistema di apertura/avviamento intelligente.
■ Cerchi e copricerchioni
- Rimuovere immediatamente qualsiasi traccia
di sporco utilizzando un detergente
neutro.
- Sciacquare via il detergente con acqua
subito dopo l'uso.
- Per proteggere la vernice da danni, assicurarsi
di osservare le seguenti precauzioni.
- Non usare detergenti acidi, alcalini o abrasivi
- Non usare spazzole dure
- Non usare detergenti sulle ruote quando
sono ad alta temperatura, ad esempio
dopo la guida o il parcheggio in presenza
di temperature elevate
■ Pastiglie e pinze dei freni
Può formarsi ruggine se il veicolo viene parcheggiato
con le pastiglie dei freni o i rotori
dei dischi bagnati, che possono causarne
l'inceppamento. Prima di parcheggiare il veicolo
dopo averlo lavato, guidare lentamente
e frenare varie volte per asciugare le parti.
■ Paraurti
Non sfregare con detergenti abrasivi.
■ Parti placcate
Se non è possibile rimuovere lo sporco,
pulire le parti come segue:
- Utilizzare un panno morbido inumidito con
una soluzione al 5% circa di detergente
neutro e acqua per eliminare lo sporco.
- Pulire la superficie con un panno morbido
e asciutto per eliminare eventuali residui di
umidità.
- Per rimuovere depositi oleosi, utilizzare
salviette imbevute di alcool o un prodotto
simile.
AVVISO
■ Quando si lava il veicolo
Non utilizzare acqua all'interno del vano
motore. Così facendo è possibile provocare
l'incendio dei componenti elettrici,
ecc.
■ Quando si pulisce il parabrezza (veicoli
con tergicristalli del parabrezza
dotati di sensore pioggia)
Portare l'interruttore del tergicristallo su
off. Se l'interruttore del tergicristallo si
trova in posizione "AUTO", i tergicristalli
potrebbero azionarsi inaspettatamente
nelle seguenti situazioni e potrebbero causare
l'intrappolamento delle mani o altre
lesioni gravi e danni alle spazzole.

- Off
- AUTO
- Quando si tocca con la mano la parte
superiore del parabrezza dove è situato
il sensore pioggia
- Quando uno straccio bagnato o un altro
oggetto simile viene tenuto vicino al
sensore pioggia
- Se qualcosa urta contro il parabrezza
- Se si tocca direttamente il corpo del
sensore pioggia o se qualcosa urta contro
il sensore pioggia
■ Precauzioni riguardanti il terminale di
scarico
I gas di scarico rendono il terminale di scarico
estremamente caldo.
Quando si lava il veicolo, prestare attenzione
a non toccare il terminale di scarico
finché non si è sufficientemente raffreddato,
poiché il contatto con un terminale di
scarico ad alta temperatura può provocare
ustioni.
■ Precauzione riguardante il paraurti
posteriore
Se la vernice del paraurti posteriore è
scheggiata o graffiata, i sistemi seguenti
potrebbero non funzionare correttamente.
In tal caso, consultare un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina
Toyota, o un'altra officina affidabile.
- Toyota Safety Sense
- BSM (se presente)
- RCTA
- Assistenza uscita sicura (se presente)
- PKSB
NOTA
■ Per evitare un deterioramento della
vernice e la corrosione della carrozzeria
e dei componenti (cerchi in alluminio,
ecc.).
- Lavare immediatamente il veicolo nei
seguenti casi:
- Dopo aver guidato lungo la costa
marina
- Dopo aver guidato su strade su cui è
stato sparso del sale
- Se sono presenti tracce di catrame o di
resina sulla superficie della vernice
- Se sono presenti insetti morti, escrementi
di insetti o di uccelli sulla superficie
della vernice
- Dopo aver guidato in una zona contaminata
da fuliggine, fumo oleoso, polvere
di miniera, polveri ferrose o sostanze
chimiche
- Se il veicolo diventa troppo sporco di
polvere o fango
- Se dei liquidi come benzene e benzina
vengono spruzzati sulla superficie verniciata
- Se la vernice è scheggiata o graffiata,
farla riparare immediatamente.
- Per evitarne la corrosione, rimuovere lo
sporco dalle ruote e, se è necessario
conservarle, riporle in un luogo con un
basso livello di umidità.
■ Pulizia delle luci esterne
■ Per prevenire danni ai bracci dei tergicristalli
del parabrezza
Quando si sollevano i bracci dei tergicristalli
dal parabrezza, occorre alzare dapprima
il braccio tergicristallo del lato
guidatore e poi quello del passeggero.
Quando si riportano i tergicristalli nella loro
posizione originale, farlo dapprima dal lato
passeggero.
■ Lavaggio del veicolo presso un autolavaggio
automatico (veicoli con tergicristalli
del parabrezza dotati di
sensore pioggia)
Portare l'interruttore del tergicristallo in
posizione off. Se l'interruttore del tergicristallo
si trova in posizione "AUTO", i tergicristalli
potrebbero azionarsi e le spazzole
subire danni.
■ Quando si utilizza un autolavaggio ad
alta pressione
- Quando si lava il veicolo, non esporre
direttamente la telecamera o la zona circostante
allo spruzzo di una lancia ad
alta pressione. La forza applicata
dall'acqua ad alta pressione potrebbe
causare il funzionamento anomalo del
dispositivo.
- Non spruzzare acqua direttamente sul
radar dietro il marchio. Altrimenti il
dispositivo potrebbe subire danni.
- Non avvicinare la punta dell'ugello alle
cuffie (con rivestimento realizzato in
gomma o in resina), ai connettori o alle
parti seguenti. Le parti potrebbero
subire danni se vengono in contatto con
acqua ad alta pressione.
- Parti legate alla trazione
- Parti dello sterzo
- Parti delle sospensioni
- Parti dei freni
- Mantenere l'ugello di lavaggio a una
distanza di almeno 30 cm dalla carrozzeria
del veicolo. In caso contrario, le
parti in resina, quali modanature e
paraurti, potrebbero deformarsi e venire
danneggiate. Inoltre, non dirigere continuamente
l'ugello verso la stessa posizione.
- Non spruzzare la parte inferiore del
parabrezza in modo continuo. Qualora
dovesse entrare acqua nella bocchetta
dell'impianto di condizionamento aria
ubicata nelle vicinanze della parte inferiore
del parabrezza, l'impianto di condizionamento
aria potrebbe non
funzionare correttamente.
- Non lavare il sottoscocca del veicolo
con un autolavaggio ad alta pressione.
ALS NACHSTES LESEN:
Eseguire la pulizia in modo appropriato
a ciascun componente e il
relativo materiale.
Protezione degli interni del veicolo
Rimuovere lo sporco e la polvere
con un aspirapolvere. Strofinare le
supe
Per garantire una guida sicura ed
economica, sono essenziali una
cura quotidiana e una manutenzione
regolare. Toyota raccomanda
la manutenzione seguente.
■ A chi rivolgersi per la manutenzione?
Allo
Se si esegue autonomamente la
manutenzione, accertarsi di
seguire la procedura corretta
descritta in queste sezioni.
Manutenzione
AVVISO
Il vano motore contiene molti meccanismi
e liquidi che pot
MEHR ANZEIGEN:
*: Se presente
Riscaldamento volante
Riscalda l'impugnatura del volante
Riscaldamento sedili
Riscalda il rivestimento sedili
AVVISO
■ Per evitare piccole ustioni
Prestare attenzione se qualcuno appartenente
alle seguenti categorie entra in contatto
con il volante e i sedili quando il
riscald
■ Campo di rilevamento dei sensori
(veicoli senza Advanced Park)
Circa 100 cm
Circa 150 cm
Circa 60 cm
Il diagramma mostra il campo di rilevamento
dei sensori. Tenere presente che i sensori
non sono in grado di rilevare oggetti che
sono estremamente vicini al veicolo.
Il campo dei sensori